Offerte Ponte Ognissanti
Ponte Ognissanti… dove andare?
Approfitta delle nostre tariffe sottocosto, vieni al Mare in Toscana
Evviva!
Con il ponte di Ognissanti arriva la prima vera pausa dopo le vacanze estive. Che ne dici di staccare la spina e rimandare le tradizionali visite ai cari in momenti meno affollati?
Il calendario è dalla tua parte: con un solo giorno di ferie potrai approfittare del ponte del 1° Novembre e prenotare una vacanza di almeno 4 giorni.
Se il buon cibo con un calice di vino nuovo ti mettono allegria e le terme ti riscaldano il cuore, approfittane: la costa Toscana in autunno è la tua meta ideale e non può che entrarti nell’anima.
Perche scegliere l'Hotel Ciritorno per la tua vacanza del 1-2 Novembre
Se vieni a San Vincenzo per una fuga al mare non possiamo che darti ragione: il pretesto è sempre buono per trascorrere la giornata in spiaggia. San Vincenzo ha un microclima che rende le temperature gradevoli per tutto l’arco dell’anno.
Dal nostro albergo la pineta di Rimigliano è vicina ed è perfetta per una passeggiata in bici o una merenda ‘open- air’, anche a fine ottobre. Qui la macchia mediterranea lascia spazio alle dune che degradano dolcemente verso il mare.
Se cerchi il posto giusto per trovare un po’ di pace l’hai trovato.
Se cerchi il luogo adatto per far correre e divertire il tuo bambino, il parco è perfetto.


Sarà difficile in autunno fare un tuffo in mare, puoi comunque rimediare facendone uno alla sorgente termale de ‘Il Calidario’: anche per il ponte del primo Novembre sono valide le nostre tariffe scontate sul biglietto di ingresso.
Facci un pensierino e chiamaci per prenotare l’entrata. Leggi qui per i dettagli.
La natura in autunno è più affascinante che mai; se percorri le strade interne di campagna la visita dei borghi collinari è ancora più magica.
‘La Bolgherese’ : la strada che da Castagneto conduce a Bolgheri, si veste a festa.
E’ il momento del ‘folliage’ e chi attraversa questa parte della Toscana non può che rimanerne piacevolmente colpito.


Se fai un giro a Campiglia Marittima (9Km. da San Vincenzo) non puoi che innamorarti dei vicoli stretti che regalano panorami mozzafiato verso la costa. Qui Il 1° Novembre si terrà
la ‘Sagra della Schiaccia Campigliese’: un buon pretesto per conoscere la cucina territoriale e apprezzare l’artigianato locale nel mercatino allestito per l’occasione.
A proposito di cucina e di territorio, questa è la zona delle eccellenze per la produzione di olio EVO.
L’azienda agricola ‘Fonte di Foiano’ di Castagneto Carducci ne è la prova lampante: quest’anno, in occasione della decima edizione della ‘Flos Olei 2019’ (la più importante pubblicazione di settore a livello globale) si è aggiudicata il premio di ‘azienda dell’anno’.
Se per il ponte del primo novembre vai a trovare Simone e Paolo in azienda, digli che sei nostro ospite, ti faranno fare un giro nella loro tenuta con un percorso che va dall’oliveta al frantoio.
La frangitura è in corso, se hai fortuna può darsi che tu possa vedere anche il processo di estrazione dell’olio (previa prenotazione).
Sempre in tema ‘olio’, il 3 Novembre a Rosignano Marittimo si terrà il secondo campionato del mondo di ‘Bruschetta’: ‘La giostra dell’Olio’.
La gara è riservata ad amatori, produttori di olio e cuochi professionali. Conduce Federico Quaranta.


Un giro nella Costa degli Etruschi e potrai seguire lezioni di storia all’aria aperta a prezzo ridotto. Chiedici lo sconto sull’entrata ai Parchi: siamo convenzionati.
Se visiti le aree archeologiche dei Parchi della Val di Cornia imparerai divertendoti: Baratti, Populonia (per la necropoli etrusca) e Campiglia (per la Rocca di San Silvestro e la zona archeomineraria) sono le destinazioni per eccellenza della costa livornese. Gli itinerari proposti si collocano in mezzo al bosco e in parte costeggiano il promontorio di Populonia, solo per il panorama mozzafiato vale la pena l’acquisto del biglietto.
Venerdì 2 Novembre, presso il Castello di Populonia, un’archeologa ti accompagnerà alla scoperta di questo piccolo gioiello a picco sul mare.
La visita della Chiesa di Santa Croce, della Torre e del Museo Etrusco di Populonia – Collezione Gasparri (durata tour: 2 ore circa) parte alle ore 11,15 dal parcheggio del Castello e ha un costo di euro 9,00 a persona ( euro 7,00 bambini dai 6 ai 14 anni).
E’ consigliata la prenotazione.

San Vincenzo si sceglie non solo per il mare.
Che tu venga per rilassarti alle terme o che tu venga per trascorrere un po’ di tempo con la famiglia, ogni scusa è buona per venirci a trovare!
P.S.: Qualche consiglio di viaggio? Scarica la nostra guida gratuita: una sorta di chiacchierata tra amici dove ti raccontiamo l’anima di San Vincenzo e dintorni attraverso la nostra esperienza. Un regalo prezioso per sapere cosa vale la pena visitare.

“L’hotel Ciritorno è un viso, un sorriso, un’accoglienza…
molto più di un albergo”